
Al “Barbetti” di Gubbio finisce a reti inviolate tra Gubbio e Ascoli, in una sfida combattuta ma povera di occasioni concrete. Un punto che serve a muovere la classifica per entrambe le squadre, anche se resta il rammarico per non aver trovato la via del gol.
La partita
L’Ascoli si presenta con un 4-2-3-1 ordinato e compatto, mentre il Gubbio opta per un 4-3-3 più aggressivo. La gara si sviluppa su ritmi discreti, ma senza guizzi decisivi. Le due squadre si equivalgono, con un primo tempo equilibrato e avaro di emozioni, se non per qualche mischia e tentativi dalla distanza.
Nella ripresa cresce la tensione. L’Ascoli prova ad alzare il baricentro, ma la difesa umbra regge bene. Al 55’ il vice allenatore bianconero Mezzanotti viene espulso per proteste, episodio che testimonia il nervosismo crescente in campo e in panchina.
Entrambi gli allenatori provano a cambiare l’inerzia del match con una girandola di sostituzioni, ma nessuno riesce a trovare la giocata vincente. Il risultato finale è uno 0-0 che lascia l’amaro in bocca soprattutto ai bianconeri, apparsi più propositivi nel finale.
L’analisi
Per l’Ascoli un pareggio che vale soprattutto per il carattere e l’equilibrio difensivo mostrato. La squadra di Di Carlo ha mantenuto ordine tattico e ha concesso poco, ma è mancata la brillantezza offensiva. Da segnalare le buone prove di Varone in mezzo al campo e del giovane Raffaelli tra i pali.
Il Gubbio, dal canto suo, ha faticato a costruire gioco fluido, affidandosi soprattutto alle iniziative di Spina e Tommasini, ben contenuti dalla retroguardia ascolana.
GUBBIO (4-3-3): Venturi; Zullu (75’ D’Avino), Tozzuolo (65’ Stramaccioni), Rocchi, Corsinelli; Proietti (65’ Faggi), Rosaia, Iaccarino; Spina, Tommasini (80’ Di Massimo), D’Ursi. A disp.: Bolletta, Tentardini, Rovaglia, Signorini, David, Maisto. All. Fontana
ASCOLI (4-2-3-1): Raffaelli; Alagna, Menna, Piermarini, D’Amore; Bando (65’ Tremolada), Varone; Baldassin (76’ Gagliardi), Carpani (83’ Odjer), Marsura (76’ Adjapong); Ciabuschi (65’ Corazza). A disp. Livieri, Zagaglia, Curado, Maurizii, Bertini, Adjapong, Silipo, Maiga Silvestri, Cozzoli, Gagliolo, Toma. All. Di Carlo
ARBITRO: Esposito di Napoli
RETI
NOTE: Ammoniti: D’Amore (A), Zallu (G), Piermarini (A). Espulso al 55’ il vice allenatore Mezzanotti (A) per proteste. Spettatori 1.033 (621 abbonati, 139 ospiti e 421 biglietti) per un incasso di 6.927,09 € (rateo abbonamenti 3.293,09 €). Rec. 1’ pt, 5’ st