
Saranno 160 gli atleti, provenienti da tante regioni d’Italia, che animeranno la prova composta da una prima frazione di 5K di corsa, seguita da 20K di ciclismo e ancora 2.5K di corsa su tracciati completamente chiusi al traffico.
Elisa Monacchini e Alessandro Terranova, compagni di vita e di squadra (K3 Cremona) avranno gli occhi puntati e dovranno fronteggiare gli attacchi dei tanti avversari che vorranno contender loro la vittoria finale.
START LIST COMPLETA: Duathlon Sprint di Tolentino – Adriatic Series
Ricche le premiazioni che vedranno salire sul podio i più forti atleti assoluti e di categoria, oltre agli atleti che saranno decretati nuovi “leader di categoria” del RAS (Rank Adriatic Series), cioè che potranno sfoggiare nel prossimo appuntamento della serie (Cupra Marittima, 25 aprile, triathlon olimpico) l’ambito “pettorale d’oro”.
Il programma del duathlon sprint di Tolentino prevede per domenica 23 marzo la consegna dei pettorali dalle 7.30 alle 9.30, l’apertura della zona cambio dalle 8.45 alle 9.45, la partenza alle 10.00 e le premiazioni, con pasta party, alle 12.00.
BRIEFING ADRIATIC SERIES TOLENTINO: DIRETTA – Adriatic Series
Nella realizzazione dell’evento, risulta ancora una volta fondamentale il sostegno palesato dall’Amministrazione Comunale, dalle Forze dell’Ordine e dalle associazioni locali, che dimostrano con fatti concreti come il territorio creda fortemente nella propria valorizzazione attraverso lo sport.
La gara si svolgerà in Contrada Pace con race office, premiazioni e pasta party presso il Tennis Tolentino.
Presente anche Multiradio con la diretta Live condotta da Ester De Troia che affiancherà lo speaker dell’evento Dario Daddo Nardone.
Flipper Triathlon ringrazia per il patrocinio ed il sostegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Unione Montana Monti Azzurri, nonché per il prezioso contributo fornito dagli sponsor dell’evento: Storico Pastificio Ercoli 1945, Arena, Colma Medical Devices, Esosport/EsoRecycling Società Benefit arl, Associati Fisiomed srl, Halley Informatica srl, Rhutten srl, Simonelli Group e le tante associazioni e attività locali che hanno deciso di aderire e dare il loro contributo per questa giornata di sport e solidarietà: AIDO, ADMO, AVIS, Back Yard, Freesport Tolentino, Motoclub Club Storico Tolentino, asd Tennis Tolentino, i Comitati di Quartiere Repubblica e Contrada Rancia ed infine gli uffici comunali e tutti coloro che lavoreranno per garantire la sicurezza dell’evento.
LA STAGIONE 2025 DI FLIPPER TRIATHLON
Il circuito Adriatic Series Triathlon 2025, dopo la prima di Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), farà tappa il 25 aprile a Cupra Marittima (triathlon olimpico), il 18 maggio a Grottammare (triathlon sprint), il 22 giugno a Vieste (triathlon olimpico), il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico e AS75), il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint) e l’11 e 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint).
Per quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025 i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28 settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19 ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series (11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si svolgerà la 5^ edizione dell’eagleXman etreme triathlon (full, 113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia.
Novità della stagione riguarda la nascita di altri due circuiti: Adriatic Series Running e Adriatic Series Cycling, tutte le info sul sito Adriatic Series.